SuperBonus 110%
Alla Singena Srl, a partire dal 2020, sono stati affidati da condomini e da persone fisiche proprietarie di case (unifamiliari) lo studio di fattibilità e la progettazione di interventi finalizzati all’efficienza energetica e al consolidamento statico o alla riduzione del rischio sismico degli edifici di cui l’articolo 119 del D. L. n. 34/2020 (decreto Rilancio) convertito in Legge n 7/2020, al fine di ottenere l’agevolazione fiscale, detta anche Superbonus, che consiste in una detrazione del 110%, in quattro anni, delle spese sostenute per realizzare gli interventi nell’ ambito dei massimali previsti per legge.
In alternativa alla detrazione, nella quasi totalità degli interventi progettati, si è optato per il contributo anticipato sotto forma di sconto in fattura praticato dai fornitori dei beni e servizi.
Un’altra soluzione adottata, ma in un solo caso tra quelli progettati, è stata la cessione del credito della detrazione spettante direttamente al cessionario.
Gli interventi finalizzati all’efficientamento energetico agevolabili ai fini del Superbonus , sono suddivisi in interventi così detti trainanti:
- isolamento termico sull’ involucro
- sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni
- sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari
- interventi antisismici.
e in interventi così detti trainati, da eseguire insieme ad almeno uno degli interventi trainanti , salvo che nel caso di edifici vincolati:
- sostituzione di finestre
- installazione di schermature solari e chiusure oscuranti
- installazione collettori solari
- sostituzione di generatore di calore tradizionale con caldaia a condensazione o con generatore di calore a pompa di calore o con impianti dotati di apparecchi ibridi
- installazione di dispositivi per il controllo da remoto degli impianti
- l’installazione di impianti solari fotovoltaici e sistemi di accumulo
- l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
la eliminazione delle barriere architettoniche.
Caso per caso , dopo un attento studio di fattibilità sono sati individuati e progettati gli interventi trainanti e di conseguenza gli interventi trainati in grado di assicurare nel loro complesso il miglioramento di almeno due classi energetiche obbligatorio per legge.