EDIFICIO CENTRO SERVIZI CULTURALI IN VIALE MANZONI (CB)
(Cod. P/2005/1)
OGGETTO: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva degli impianti termici, idrici, antincendio ed elettric i e speciali per l’intervento di ristrutturazione e riqualificazione
COMMITTENTE: Università degli Studi del Molise
DESTINATARIO/ENTE APPROVANTE: Università degli Studi del Molise
IMPORTO DEGLI IMPIANTI PROGETTATI (al netto di IVA): 350.000,00
Euro
- CLASSE III – CAT. a 20.000,00 Euro
- CLASSE III – CAT. b 160.000,00 Euro
- CLASSE III – CAT. c 170.000,00 Euro
Nell’edificio, adibito a centro polifunzionale per l’Università del Molise, sono collocate tre aule di 200,116 e 80 posti con gli annessi servizi ed, inoltre, uno spazio connettivo ed uno spazio museale. In ogni aula sono garantiti i dovuti ricambi di aria tramite un sistema di canalizzazioni principali che attraversano verticalmente l’edificio all’interno del “ pozzo centrale” locale a forma circolare posto al centro dell’edificio destinato allo spazio connettivo. Dalle UTA si sviluppa la rete di canali secondari si di mandata che di ripresa i quali sii diramano in corrispondenza delle aule, dello spazio connettivo e dello spazio museale. La centrale termica ospita la caldaia alimentata a gas metano e le avarie apparecchiature necessarie al funzionamento dell’impianto di riscaldamento. L’acqua refrigerata è, invece, prodotta da un gruppo frigorifero posizionato in prossimità della centrale termica. Gli impianti idrici si differenziano in impianti per acqua potabile, antincendio, di scarico e per acqua calda sanitari. Le reti di collegamento delle reti di servizio e le reti principali di distribuzione idrica, del gas e di smaltimento delle acque bianche e nere di pertinenza comunale saranno poste in opera in appositi cuniculi interrati di dimensioni e caratteristiche tali da garantire una facile ispezionabilità e praticabilità al fine di rendere più agevole la gestione degli impianti e la manutenzione delle reti.